Risultati di ricerca
2,278 Risultati
Loading più risultati ...
Loading più risultati ...
Italia Alto Adige
Eisacktal / Val d'Isarco DOC
Eisacktal / Val d'Isarco DOC |
Descrizione di Eisacktal / Val d'Isarco DOC
Sottozona (anche Valle Isarco) per i vini bianchi e i vini rossi della zona DOC Alto Adige nella regione vitivinicola italiana dell'Alto Adige (nella doppia regione Trentino-Alto Adige). La zona comprende vigneti fino a 800 metri di altitudine su entrambe le sponde dell'Isarco, a nord-est di Bolzano, nelle località di Barbiano, Bressanone e Velturno, Kastelruth (Castelrotto), Klausen (Chiusa), Lajen (Laion), Natz-Schabs (Naz-Sciaves), Ritten (Renon), Vahrn (Varna), Vilander (Villandro), Villnöss (Funes) e Völs am Schlern (Fiè allo Sciliar). Se le uve provengono da vigneti classificati, si può indicare Vigna e il nome del vigneto.
I vini sono prodotti con un massimo dell'85% della rispettiva varietà e un massimo del 15% di altre varietà consentite. Si tratta dei vini bianchi Kerner, Müller-Thurgau, Pinot Grigio (Pinot Gris), Riesling,Sylvaner (Silvaner), Traminer Aromatico (Gewürztraminer) e Veltliner (Grüner Veltliner). Di tutti questi vini esistono anche un Passito, una Vendemmia tardiva e una Riserva (tranne il Müller-Thurgau). Il vino rosso Klausner Laitacher è composto da varietà Vernatsch (Schiava) e/o Porthoghese (Blauer Portugieser) e/o Pinot Nero (Pinot Noir).
I vini recentemente degustati 327




I vitigni più interessanti
Più informazioni nella rivista
- Non trascurate i più piccoli! In primo piano: Alto Adige
- I fratelli disuguali In primo pianoSpätburgunder delle regioni vitivinicole di lingua tedesca
- Alto Adige - Un'equazione con molte variabili - Inserzione -
- Piwis, pecore e clima alpino In Alto Adige, i viticoltori con aspirazioni puntano su varietà resistenti - e hanno successo
- In primo piano: Alto Adige La storia continua
- Eppan - eleganza e diversità Il villaggio vinicolo altoatesino di Appiano è sinonimo di classici tradizionali - e di innovativi vini Piwi
- San Paolo in Alto Adige: Serenità ambiziosa Il villaggio vinicolo altoatesino, ancora poco conosciuto, si distingue per l'atmosfera rilassata e i vini pregiati. Roland Brunner ha visitato le cantine più importanti e le presenta.
- La grande varietà vitivinicola dell'Alto AdigeGirlan Una panoramica dei migliori produttori del villaggio storico del vino
- Le collezioni e le scoperte dell'anno Stagione di degustazione 2020/21
- Kalterersee: carattere d'origine invece del vino vespertino La cantina Kaltern mostra quanto possano essere meravigliosi i vini del misconosciuto vitigno Vernatsch.