La cantina si trova nel comune di Horitschon nella zona austriaca DAC del
Mittelburgenland. È gestita da Paul e Gabriele Kerschbaum e dal figlio Ing. Michael Kerschbaum come amministratori delegati. L'enologo Ing. Josef Pusch è responsabile come direttore dell'azienda. Nel 2001 la cantina è stata estesa a tre piani con sala di fermentazione, barricaia e deposito di bottiglie. I vigneti coprono 35 ettari nelle vigne
Dürrau,
Gfanger,
Hochäcker e
Kirchholz. Sono piantati esclusivamente con varietà di vino rosso, alcune delle quali hanno più di 60 anni. La varietà principale è Blaufränkisch (65%), oltre a Zweigelt (25%), Cabernet Sauvignon e Merlot. I vigneti sono coltivati in modo quasi naturale con doppio
diradamento per ridurre le rese e aumentare la qualità. Solo le uve raccolte in modo selettivo,
fisiologicamente mature e sane vengono lavorate.
I vini longevi sono delicatamente
macerati per 25-35 giorni sotto controllo della temperatura e, a seconda del tipo di vino, maturano in botti di legno di varie dimensioni (barrique francesi da 225 e 500 l, botti di rovere ovali da 1.900 e 2.500 l, Holzgärständer da 5.000 l). in botti di legno e barrique usate o nuove. Il fiore all'occhiello della casa è il vino rosso cuvée "Impresario" (determinante Blaufränkisch, così come Zweigelt, Merlot, Cabernet Sauvignon), che matura 16 mesi in barrique e 3 mesi in grandi botti di legno. Altri vini premium sono il "Blaufränkisch Dürrau" (almeno 14 mesi in barrique), il "Blaufränkisch Hochäcker" (botte grande di legno e barrique) e la cuvée "Kerschbaum" (Merlot, Cabernet Sauvignon, Blaufränkisch), che viene vinificata solo in anni speciali. Si produce anche un vino spumante rosato fermentato in bottiglia. La cantina è membro delle associazioni
Blaufränkischland Mittelburgenland e
Renommierte Weingüter Burgenland