attualmente 163,477 Vini e 24,832 produttori, di cui 3,001 produttori classificati.
La cantina si trova nel comune di Morscheid nella regione vinicola tedesca della Mosella. La prima menzione documentata risale al 1349. Nel 1999 si è celebrato il 650° compleanno della casa. Friedrich von Kesselstatt fu nominato amministratore delle cantine della tenuta dall'Elettore nel 1377. Quando Hugo Casimir Graf von Kesselstatt era Landhofmeister dal 1761 al 1794, l'Elettore Clemens Wenzeslaus von Sachsen Wettin emise un decreto nel 1787 per piantare in futuro viti migliori al posto delle "riprovevoli viti renane", con cui si intendeva principalmente il Riesling. Nel 1978 è stato rilevato dalla famiglia Reh ed è gestito da Gerhard Gartner. L'antica sede della cantina era il Palais Kesselstatt a Treviri, che fu costruito in stile barocco tra il 1740 e il 1746 sui muri di fondazione di una fabbrica romana di vetro soffiato. Oggi, il ristorante e la taverna della cantina si trovano lì. La sede è stata trasferita al castello di Marienlay nella valle del Ruwer nel 1999. Dal 1988 tutti i vini sono prodotti nella cantina di recente costruzione.
Le vigne coprono 36 ettari di vigneti in tutte e tre le valli fluviali della regione vinicola. Questi sono i vigneti singoli Doctor (Bernkastel), Juffer Sonnenuhr(Brauneberg), Domprobst e Josephshöfer (Graach), Nies'chen e Kehrnagel (Kasel), Bockstein (Ockfen), Domherr e Goldtröpfchen (Piesport), Sonnenuhr (Wehlen), così come Braunfels, Gottesfuß, Kupp e Scharzhofberg (Wiltingen). Sono piantati al 100% con Riesling. Tutti i vini sono fermentati spontaneamente e una lunga conservazione sulle fecce fini è la filosofia. La vinificazione è fatta in modo tradizionale per preservare il carattere del vigneto. I vini sono commercializzati in quattro linee: Gutsweine, Kollektion Mosel, Kollektion Saar e Kollektion Ruwer. Si producono anche vini spumanti fermentati in bottiglia e grappe nobili (vinaccia, pera, mirabelle). La cantina è membro della VDP.