attualmente 160,201 Vini e 24,698 produttori, di cui 2,851 produttori classificati.
La cantina si trova nel comune di Kenzingen (zona di Breisgau) nella regione vinicola tedesca del Baden. Fondata nel 1987, la cantina è gestita da Bernhard Jägle. I vigneti coprono 12 ettari di vigne nei siti di Hummelberg e Roter Berg. Sono piantati con le varietà di vino bianco Riesling, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Müller-Thurgau, Gewürztraminer e Auxerrois, così come le varietà di vino rosso Pinot Nero, Dornfelder, Merlot e Cabernet Sauvignon. Le aree collinari e terrazzate sono coltivate secondo le ultime scoperte scientifiche in conformità con le linee guida per una produzione rispettosa dell'ambiente (KIP). L'alta densità d'impianto garantisce un basso carico di viti e quindi la più alta qualità d'uva possibile. I criteri di qualità sono le rese ridotte e la raccolta manuale selettiva di uve fisiologicamente mature e sane.
I vini bianchi sono vinificati in modo riduttivo. Dopo la fermentazione refrigerata, subiscono la fermentazione malolattica (BSA). I vini rossi sono fermentati sulle bucce. I tipi fruttati sono conservati in acciaio inossidabile, le qualità migliori maturano in grandi botti di legno o in barrique. Dopo la BSA, c'è un periodo di conservazione più lungo sulle fecce fini. La gamma di prodotti è divisa in tre linee: vini da litro (Müller-Thurgau e Pinot Noir con tappo a vite), classici ( vini bianchi e rossi fruttatitipici della varietà) e MJ (metodo Jägle). Questi ultimi provengono da viti particolarmente vecchie di appezzamenti selezionati con basse rese da vendemmie tardive raccolte a mano, vinificazione delicata e lunga maturazione. Si producono anche vini spumanti fermentati in bottiglia con 9 mesi di conservazione e brandy nobili. Circa 80.000 bottiglie di vino vengono prodotte ogni anno.