Risultati di ricerca
2,237 Risultati
Loading più risultati ...
Loading più risultati ...
Zone di produzione in Puglia 41 growing regions
Descrizione di Puglia
La regione Puglia (Ital. Puglia) con la capitale Bari si trova nel profondo sud dell'Italia sulla costa adriatica. La regione allungata è costituita dallo sperone (le montagne del Gargano) e dal tacco (la penisola salentina) dello stivale. Il nome risale agli Apuli; una tribù degli Osci. La zona è una delle più antiche aree vinicole del mondo, dato che i fenici e i greci piantarono qui le viti 3.000 anni fa. I Romani apprezzavano particolarmente il vino di Tarentum (città portuale di Taranto) e il poeta Orazio (65-8 a.C.) descriveva la zona come un luogo di "eterna primavera". L'imperatore Hohenstaufen Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia dal 1198 e rimase in Italia per 28 anni. Vicino a Bari fece costruire il Castel del Monte con un edificio principale ottagonale, attorno al quale sono raggruppate otto torri, anch'esse ottagonali.
In contrasto con le altre regioni meridionali d'Italia, non ci sono quasi montagne, ma il paesaggio è costituito da altipiani e pianure. Il clima è secco e caldo con poche precipitazioni, cosicché l'irrigazione artificiale è talvolta necessaria. I suoli sono costituiti principalmente da calcare, argilla e arenaria. Ci sono molti vitigni autoctoni. I vitigni rossi coprono circa il 75% della zona, i più importanti sono Aglianico, Aleatico, Barbera, Bonifacienco (anche Carenisca o Caricagiola = Parraleta), Bombino Nero, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Lambrusco Maestri, Malbech (Cot), Malvasia Nera di Lecce od. Malvasia Nera di Brindisi, Merlot, Montepulciano, Notardomenico, Ottavianello (Cinsaut), Pinot Nero (Pinot Noir), Primitivo (Tribidrag), Sangiovese, Susumaniello e Uva di Troia (Nero di Troia).
Le principali varietà di vino bianco sono Bianco d'Alessano, Bombino Bianco, Chardonnay, Falanghina Beneventana, Falanghina Flegrea (Falanghina), Fiano, Francavidda, Greco di Tufo (Greco), Impigno, Malvasia Bianca di Candia, Malvasia Bianca od. Malvasia Toscana o Malvasia Bianca Lunga, Minutolo, Moscato o Moscato Bianco o Moscato di Trani (Muscat Blanc), Pampanuto, Pinot Bianco (Pinot Blanc), Pinot Grigio (Pinot Gris), Sauvignon (Sauvignon Blanc) e Verdeca.
I vigneti coprono 88.000 ettari di vigne. La Puglia produce più vino in Italia. Ecco perché la regione è anche chiamata la "cantina d'Italia o d'Europa". Insieme alla Sicilia è in cima al volume della produzione vinicola italiana. Le migliori qualità crescono, favorite climaticamente dalla vicinanza dell'Adriatico e dello Ionio, sulla penisola salentina. I vini di qualità, tuttavia, rappresentano solo meno del 10% della quantità. Una gran parte dei vini è utilizzata per la distillazione di alcool industriale e per la produzione di semplici vini di massa. Le zone IGT (vini di campagna), DOC e DOCG (vini di qualità) in Puglia sono:
- Aleatico di Puglia (DOC)
- Alezio (DOC)
- Barletta (DOC)
- Brindisi (DOC)
- Cacc'e Mmitte di Lucera (DOC)
- Castel del Monte (DOC)
- Castel del Monte Bombino Nero (DOCG)
- Castel del Monte Nero di Troia Riserva (DOCG)
- Castel del Monte Rosso Riserva (DOCG)
- Colline Joniche Tarantine (DOC)
- Copertino (DOC)
- Daunia (IGT)
- Galatina (DOC)
- Gioia del Colle (DOC)
- Gravina (DOC)
- Leverano (DOC)
- Lizzano (DOC)
- Locorotondo (DOC)
- Martina Franca o Martina (DOC)
- Matino (DOC)
- Moscato di Trani (DOC)
- Murgia (IGT)
- Nardò (DOC)
- Negroamaro di Terra d'Otranto (DOC)
- Orta Nova (DOC)
- Ostuni (DOC)
- Primitivo di Manduria (DOC)
- Primitivo di Manduria Dolce Naturale (DOCG)
- Puglia (IGT)
- Rosso di Cerignola (DOC)
- Salice Salentino (DOC)
- Salento (IGT)
- San Severo (DOC)
- Squinzano (DOC)
- Tarantino (IGT)
- Tavoliere delle Puglie o Tavoliere (DOC)
- Terra d'Otranto (DOC)
- Valle d'Itria (IGT)
Produttori classificati in Puglia 10
Find+Buy per Puglia 78
I vini recentemente degustati 577
I vitigni più interessanti
Più informazioni nella rivista
- Liv-ex Power 100: Italia Il commercio dei vini italiani è diminuito quest'anno
- Andare per ombre de vin a Venezia Nei Bàcari di Venezia si beve vino semplice da piccoli bicchieri
- Luci e ombre In primo piano: Barbaresco
- L'Etna Una denominazione in continua evoluzione
- L'estate è arrivata tardi In primo piano: Barolo
- Il vino che viene dal carcere Sull'isola-prigione italiana di Gorgona, i detenuti gestiscono un vigneto
- Umbria: I ragazzi stanno arrivando Una nuova generazione di viticoltori fa progredire la viticoltura del centro Italia con sentimento e innovazione
- In primo piano: Chianti Classico Eccellenti 2019, 2020 molto promettenti
- In primo piano: Brunello di Montalcino Salvataggio all'ultimo secondo
- Collezione dell'anno 2021 - Veneto Giannitessari