Risultati di ricerca
2,237 Risultati
Loading più risultati ...
Loading più risultati ...
Offida DOCG |
Descrizione di Offida DOCG
Zona DOCG per vini rossi e bianchi nella regione italiana delle Marche. L'aggiornamento è avvenuto nel 2011, e la nuova zona DOC Terre di Offida è stata creata per i restanti vini della zona. La zona comprende i comuni di Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Cossignano, Montefiore dell'Aso, Offida e Ripatransone, parti dei comuni di Ascoli Piceno, Carassai, Colli del Tronto, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto Marche, Montedinove, Monteprandone, Rotella, San Benedetto del Tronto e Spinetoli in provincia di Ascoli Piceno, e i comuni di Campofilone, Pedaso e Petritoli in provincia di Fermo. I due vini bianchi monovitigno Passerina e Pecorino sono prodotti da almeno l'85% della varietà in questione. Il Rosso è fatto con Montepulciano (almeno l'85%). Per tutti e tre i vini, si può utilizzare un massimo del 15% di altre varietà autorizzate.
I vini recentemente degustati 19




I vitigni più interessanti
Più informazioni nella rivista
- Liv-ex Power 100: Italia Il commercio dei vini italiani è diminuito quest'anno
- Andare per ombre de vin a Venezia Nei Bàcari di Venezia si beve vino semplice da piccoli bicchieri
- Luci e ombre In primo piano: Barbaresco
- L'Etna Una denominazione in continua evoluzione
- L'estate è arrivata tardi In primo piano: Barolo
- Il vino che viene dal carcere Sull'isola-prigione italiana di Gorgona, i detenuti gestiscono un vigneto
- Umbria: I ragazzi stanno arrivando Una nuova generazione di viticoltori fa progredire la viticoltura del centro Italia con sentimento e innovazione
- In primo piano: Chianti Classico Eccellenti 2019, 2020 molto promettenti
- In primo piano: Brunello di Montalcino Salvataggio all'ultimo secondo
- Collezione dell'anno 2021 - Veneto Giannitessari