wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Regioni

Descrizioni dettagliate di tutte le denominazioni d'Europa con vitigni, tradizioni e disciplinari di produzione.

Spiacente, nessuna mappa regionale disponibile per Ile de Beauté
Ile de Beauté

Descrizione di Ile de Beauté

Zona IGP sull'isola di Corsica; il nome significa "isola della bellezza". Fa parte della grande area IGP Méditerranée. L'isola è spesso considerata un'unità insieme alla regione vinicola francese della Provenza, che si trova a circa 160 chilometri a ovest. I vigneti per i vini IGP coprono 3.200 ettari di vigne, che è quasi la metà dello stock. Tuttavia, queste rendono circa tre quarti della produzione della Corsica. Con il disboscamento, l'impianto di vitigni internazionali e la riduzione delle rese a partire dagli anni 2000, la qualità dei vini IGP è migliorata. Circa il 35% dei vini prodotti sono rossi, il 45% rosati e il 20% bianchi. Tutte le varietà permesse sull'isola possono essere utilizzate per questo. I rossi più importanti sono Sciaccarello (Mammolo), Aleatico, Barbarossa, Carignan Noir (Mazuelo) e Nielluccio (Sangiovese), i bianchi più importanti sono Ugni Blanc (Trebbiano Toscano), Malvoisie (Vermentino) e Biancu Gentile. Produttori noti sono Cave Coopérative d'Aghione, Cave Cooperative d'Aleria, Cave Coopérative de la Marana, Clos Nicrosi, Domaine Boccheciampe, Domaine Comte Abbatucci e Domaine du Mont Saint-Jean.

Ile de Beauté - Poggio-d’Oletta (Haute-Corse)

Di Pierre Bona - Travail personnel, CC BY-SA 3.0, Link

In questa sezione trovi
attualmente 162,047 Vini e 24,806 produttori, di cui 2,923 produttori classificati.
Sistema di valutazione Find+Buy Campioni per la degustazione Palinsesto editoriale

Eventi nelle tue vicinanze