wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Regioni

Descrizioni dettagliate di tutte le denominazioni d'Europa con vitigni, tradizioni e disciplinari di produzione.

Spiacente, nessuna mappa regionale disponibile per D.O. Yecla
D.O. Yecla

Descrizione di D.O. Yecla

La zona DO per i vini rossi e bianchi, che prende il nome dall'omonima città, si trova nella regione spagnola di Murcia, che appartiene al Levante. La viticoltura era già praticata qui dai Romani. È suddivisa nelle sottozone Yecla Campo Arriba, con vigneti più alti, e Yecla Campo Abajo, con vigneti più bassi. I vigneti si estendono per 3.500 ettari a un'altitudine compresa tra i 400 e i 900 metri sul livello del mare. Su terreni profondi, calcarei o argillosi, con buona permeabilità all'acqua e capacità di immagazzinamento dell'acqua nel sottosuolo. Il clima è continentale, con influenze mediterranee, estati calde e secche con forti escursioni termiche tra giorno e notte e inverni freddi. Le varietà di vino rosso sono coltivate per oltre il 90%. Il Monastrell domina con l'85% della superficie viticola, seguito da Garnacha Tinta, Cabernet Sauvignon, Cencibel (Tempranillo), Merlot, Tintorera (Alicante Henri Bouschet) e Syrah. Le principali varietà di vino bianco sono Merseguera, Airén, Macabeo, Malvasía (Síria) e Chardonnay. Una particolarità è che questa zona è stata in gran parte risparmiata dalla fillossera nel XIX secolo; circa il 40% del patrimonio è ancora piantato con viti a piede franco.

In questa sezione trovi
attualmente 161,975 Vini e 24,803 produttori, di cui 2,923 produttori classificati.
Sistema di valutazione Find+Buy Campioni per la degustazione Palinsesto editoriale

Eventi nelle tue vicinanze