Risultati di ricerca
2,237 Risultati
Loading più risultati ...
Loading più risultati ...
Italia Emilia Romagna
Colli Bolognesi Pignoletto DOCG
Colli Bolognesi Pignoletto DOCG |
Descrizione di Colli Bolognesi Pignoletto DOCG
Zona DOCG per il vino bianco nella regione italiana Emilia-Romagna. La riqualificazione da DOC a DOCG è avvenuta nel 2010 con il nome di Colli Bolognesi Classico Pignoletto e all'epoca comprendeva la zona del Classico all'interno della DOC Colli Bolognesi. Nel 2014 è avvenuto il cambio di nome in Colli Bolognesi Pignoletto e l'ampliamento dell'area. I vigneti si estendono per 182 ettari. Il Superiore (anche come Frizzante e Spumante) è prodotto da Grechetto Gentile o localmente chiamato anche Alionzina = Pignoletto (to. 85%), Pinot Nero = Pinot Nero (max. 15%) così come altri tipi ammessi (max. 15%). Può chiamarsi Superiore Classico, se le uve (in questo caso al. 95%) provengono dalla zona del Classico, il vino matura almeno 12 mesi e ha al. 13% vol. di gradazione alcolica.
Immagine: Giorgio Morara
I vini recentemente degustati 15




I vitigni più interessanti
Più informazioni nella rivista
- BEST OF Lambrusco L'equivoco della schiuma
- Terre del Marchesato Collezione dell'anno 2022 - Toscana
- Reyter - Christoph Unterhofer Scoperta dell'anno 2022 - Alto Adige
- Cantina di Terlano Collezione dell'anno 2022 - Alto Adige
- Passopisciaro Collezione dell'anno 2022 - Sicilia
- Arpepe Collezione dell'anno 2022 - Lombardia
- Luigi Pira Collezione dell'anno 2022 - Piemonte
- Le collezioni e le scoperte dell'anno Stagione di degustazione 2022/2023
- La maledizione e la benedizione dell'acqua Brunello di Montalcino
- Liv-ex Power 100: Italia Il commercio dei vini italiani è diminuito quest'anno