Risultati di ricerca
2,237 Risultati
Loading più risultati ...
Loading più risultati ...
Italia Emilia Romagna
Colli Bolognesi Pignoletto DOCG
Colli Bolognesi Pignoletto DOCG |
Descrizione di Colli Bolognesi Pignoletto DOCG
Zona DOCG per il vino bianco nella regione italiana Emilia-Romagna. La riqualificazione da DOC a DOCG è avvenuta nel 2010 con il nome di Colli Bolognesi Classico Pignoletto e all'epoca comprendeva la zona del Classico all'interno della DOC Colli Bolognesi. Nel 2014 è avvenuto il cambio di nome in Colli Bolognesi Pignoletto e l'ampliamento dell'area. I vigneti si estendono per 182 ettari. Il Superiore (anche come Frizzante e Spumante) è prodotto da Grechetto Gentile o localmente chiamato anche Alionzina = Pignoletto (to. 85%), Pinot Nero = Pinot Nero (max. 15%) così come altri tipi ammessi (max. 15%). Può chiamarsi Superiore Classico, se le uve (in questo caso al. 95%) provengono dalla zona del Classico, il vino matura almeno 12 mesi e ha al. 13% vol. di gradazione alcolica.
Immagine: Giorgio Morara
I vini recentemente degustati 15




I vitigni più interessanti
Più informazioni nella rivista
- BEST OF Lambrusco L'equivoco della schiuma
- Liv-ex Power 100: Italia Il commercio dei vini italiani è diminuito quest'anno
- Andare per ombre de vin a Venezia Nei Bàcari di Venezia si beve vino semplice da piccoli bicchieri
- Luci e ombre In primo piano: Barbaresco
- L'Etna Una denominazione in continua evoluzione
- L'estate è arrivata tardi In primo piano: Barolo
- Il vino che viene dal carcere Sull'isola-prigione italiana di Gorgona, i detenuti gestiscono un vigneto
- Umbria: I ragazzi stanno arrivando Una nuova generazione di viticoltori fa progredire la viticoltura del centro Italia con sentimento e innovazione
- In primo piano: Chianti Classico Eccellenti 2019, 2020 molto promettenti
- In primo piano: Brunello di Montalcino Salvataggio all'ultimo secondo