La cantina si trova nel comune di Fels am Wagram nella regione vinicola della Bassa Austria di
Wagram. L'azienda familiare tradizionale guarda indietro a 400 anni di storia. Oggi, la cantina è gestita dall'undicesima generazione di Franz e Sonja Paschinger. I vigneti si estendono per 24,5 ettari nei vigneti Brunnthal, Diebstein, Dorner, Leiten, Mitterweg, Steinagrund e Wurra. Sono piantati con le varietà di vino bianco Grüner Veltliner (40%), Riesling, Welschriesling, Pinot Bianco, Chardonnay, Malvasier (Frühroter Veltliner), Roter Veltliner, Gelber Muskateller, Rivaner (Müller-Thurgau) e Sauvignon Blanc, così come con le varietà di vino rosso Zweigelt (20%), Blauburger, Blaufränkisch, Merlot, Cabernet Sauvignon e Blauer Portugieser. I vigneti sono stati coltivati in modo naturale per anni. Questo include il compostaggio e la concimazione verde, così come la promozione di
insetti benefici. Per favorire la formazione di humus, il terreno non viene lavorato meccanicamente da ottobre a maggio. La linea di vini bianchi va dall'entry-level Veltliner "Urbi - leicht", al "Riesling" e "Grüner Veltliner Alte Reben", "Grüner Veltliner Von der Hefe", "Grüner Veltliner - Wagramer Selektion". I vini rossi sono commercializzati nelle due linee "Tradition" e "Premium". Tra i vini di qualità, il vino rosso "Barrique No 5" fatto con Zweigelt e Cabernet Sauvignon". Si producono anche succhi d'uva, bevande calde invernali (vin brulé, punch, tè del cacciatore) secondo una vecchia ricetta della casa e vini spumanti fermentati in bottiglia. La cantina è un membro fondatore dell'associazione di viticoltori
Wagramer Selektion.