La cantina si trova nel comune di Kastelbell-Tschars nella bassa Val Venosta, sotto Castel Juval, all'angolo della Val Senales, nella regione vinicola italiana dell'
Alto Adige (Trentino-Alto Adige). La tenuta totale comprende sette ettari, sui quali si coltivano viti e frutta per la distilleria aziendale. Il proprietario è il famoso alpinista Reinhold Messner. Dal 1992, la fattoria è affittata da Gisela & Martin Aurich, che l'hanno costruita come progetto comune con Reinhold Messner. I vigneti si estendono per quattro ettari in una posizione esposta a sud-sud-est, prevalentemente ripida, a 630 - 850 metri sul livello del mare, con un terreno di roccia primaria su rocce di gneiss. Lì, con una densità di 8.000 viti per ettaro, si coltivano le varietà Pinot Nero, Pinot Bianco, Riesling (25% ciascuno), Müller-Thurgau (15%) e Gemischte Sätze (10%)
Durante la vendemmia, vengono praticate fino a tre fasi di selezione con l'obiettivo di ottenere uve altamente mature. Nella vinificazione dei vini, viene data grande importanza alle caratteristiche del sito con aromi fini e acidità minerale. I vini premium comprendono il "Castel Juval Pinot Blanc" con affinamento in acciaio inox e in botte di legno sulle
fecce fini, il "Castel Juval Riesling" affinato in acciaio inox sulle
fecce fini nelle versioni "Lagenselektion" e la dolce "Spielerei", così come il "Castel Juval Pinot Noir" affinato per 12 mesi in botti di legno (80% barrique, 20% botte grande di legno). Una media di 30.000-35.000 bottiglie sono prodotte annualmente, con circa il 10% esportato in Germania, Austria e Svizzera. Nella distilleria interna, vengono distillate grappe monovitigno (acquaviti di vinaccia) e varie acquaviti di frutta. La cantina è membro delle due associazioni
Freie Weinbauern Südtirol e Südtiroler Hofbrennereien.