La cantina si trova nel comune di Ober-Flörsheim (zona di Wonnegau) nella regione vinicola tedesca di
Rheinhessen. L'Ing. Ralf Knobloch (viticoltura ed enologia) è responsabile della tecnologia di tellurazione, del supporto commerciale e dell'esportazione, sua moglie Sabine Knobloch è responsabile dei clienti privati, dell'amministrazione e dell'organizzazione, e suo fratello Arno Knobloch (mastro viticoltore) è responsabile del vigneto, del commercio estero e della qualità dell'uva. I vigneti si estendono per 32 ettari nelle singole vigne
Aulerde,
Morstein e
Steingrube (Westhofen), Goldberg (Esselborn), Felsen (Dintesheim), così come Höllenbrand (Gundersheim). Sono piantati per il 75% con le varietà di vino bianco Riesling, Silvaner, Pinot bianco, Pinot grigio, Müller-Thurgau, Bacchus e Auxerrois, e per il 25% con le varietà di vino rosso Pinot nero, Dornfelder, Portugieser, Regent, Lemberger, St. Laurent, Cabernet Mitos e Dunkelfelder. Ne risultano circa 150.000
viti
Già nel 1988, i genitori Klaus e Ute Knobloch hanno posto le basi della
viticoltura biologica. Da allora, la coltivazione viene effettuata secondo le linee guida dell'associazione biologica
ECOVIN. I
vini biologici sono vinificati secondo la loro
origine e
varietà. Anche in cantina si rinuncia completamente agli aiuti sintetici. Per la maggior parte, la
fermentazione spontanea avviene con i lieviti del vigneto. Le uve da vino rosso diraspate passano attraverso la classica
fermentazione per ammostamento. I vini rossi sono principalmente invecchiati in grandi botti di legno, la linea "KNOBLOCH SK" in barrique nuove fino a 18 mesi
I vini bianchi fermentati a freddo sono vinificati con un
periodo di macerazione. La linea premium "Edelstein" proviene dai migliori vigneti singoli di Westhofen con rese estremamente basse di 25-30 hl/ha. Questi sono i vini rossi "TURMALIN" (Pinot Noir), "VIOLAN" (Regent) e "STERNGRANAT" (Dornfelder), così come i vini bianchi "JADE" (Riesling), "ACHAR" (Pinot Blanc), "FEUEROPAL" (Pinot Gris) e "EDELTOPAS" (Auxerrois). Si producono anche succo d'uva, spumante e brandy di lievito.