La cantina si trova nel comune di Platt a sud di
Retz, nella regione vinicola della Bassa Austria del
Weinviertel. È gestito da Norbert e Gerda Fidesser. I vigneti si estendono per 13 ettari nei vigneti Außerm Holz, Höhweingarten, Hausweingarten, Hühnerkoppel, Kapellenberg, Kirchleiten, Leithen, Nalber Holzapfeln, Oberer Höhweingarten, Parapluiberg, Ranner, Rothbrunn e Sandberg. I vigneti sono piantati per il 75% con varietà di vino bianco come Grüner Veltliner, Gelber Muskateller, Chardonnay, Roter Veltliner, Frühroter Veltliner, Sauvignon Blanc e Traminer, e il 25% con le varietà di vino rosso Zweigelt e Blauer Portugieser. I vigneti sono coltivati secondo i principi della viticoltura biologica; la cantina è membro dell'associazione
Bio Austria. Non si usano pesticidi sintetici e sistemici come
fungicidi (Botrytis),
erbicidi e
insetticidi. La protezione contro le malattie della vite si ottiene esclusivamente con mezzi naturali attraverso un lavoro molto intenso sul fogliame e la promozione di
insetti benefici. La vitalità delle viti è rafforzata dalla vita intatta del suolo
L'obiettivo è quello di vinificare vini che siano tipici della loro origine, ed è per questo che in cantina si interviene il meno possibile. I vini da Gelber Muskateller e Sauvignon Blanc, così come
Weinviertel DAC (Grüner Veltliner) portano la denominazione aggiuntiva "Platter Rieden". Questi vini fruttati e varietali sono fermentati in serbatoi di acciaio inossidabile e solitamente imbottigliati a marzo dopo la vendemmia. Per il "Premium/Lagen-Weine" vengono vinificate le uve fisiologicamente molto mature dei migliori vigneti individuali, accuratamente selezionate in diverse tornate di raccolta. Vengono imbottigliati solo in autunno, poco prima della prossima vendemmia, e portano il nome del vigneto sull'etichetta della bottiglia. La cantina è membro delle due associazioni di viticoltori
Premium Wine Estates Weinviertel e
Tu Felix Austria