attualmente 154,740 Vini e 24,126 produttori, di cui 2,472 produttori classificati.
La cantina si trova nel comune di Sclafani Bagni in provincia di Palermo sull'isola di Sicilia. È stata fondata nel 1830. In quel periodo, i due fratelli Don Lucio e Don Carmelo Mastrogiovanni Tasca acquistarono l'ex feudo Regaleali con circa 1.200 ettari di terreno. La tenuta era gestita da Lucio Barone Tasca, che è uno dei pionieri agricoli della Sicilia. Sotto la guida di suo nipote il conte Tasca di Almerita (+1892), il vino di Regaleali divenne noto ben oltre i confini. Suo figlio Lucio conte Tasca Bordonaro ingrandì la tenuta e triplicò i vigneti. Come risultato di una riforma agraria, la tenuta fu infine ridotta a 500 ettari. A partire dal 1957, Giuseppe Conte Tasca ne assume la responsabilità e si dedica soprattutto alla viticoltura con numerose innovazioni. Oggi l'azienda è gestita da suo figlio Conte Lucio Tasca. Nel 1999, è stata messa in funzione una cantina ultra-moderna. Qui ci sono antichi tini a muro di cemento ricoperti di resina, serbatoi di acciaio inossidabile e botti di legno di Slavonia, Allier e Tronçais. Le botti di barrique hanno un volume di 350 litri (rispetto ai soliti 225).
I vigneti coprono 500 ettari di vigne. Il vigneto più vecchio, chiamato "San Lucio", è stato piantato nel 1959 e vengono coltivate le varietà bianche Catarratto Bianco, Chardonnay, Inzolia, Grecanico (Garganega), Sauvignon Blanc e Pinot Bianco, e le varietà rosse Cabernet Sauvignon, Merlot, Nerello Mascalese, Nero d'Avola, Perricone, Pinot Nero e Syrah. Tuttavia, altre quaranta varietà italiane, greche, spagnole e francesi sono coltivate in via sperimentale. Tre laghi artificiali proteggono i vigneti dai caldi venti di scirocco. La cantina è soprattutto conosciuta per il vino di marca IGT "Regaleali". Il "Regaleali Bianco" è miscelato dalle varietà Inzolia, Catarratto e Sauvignon. Le varianti Rosso e Rosato sono prodotte da Perricone e Nero d'Avola. I prodotti di punta sono le "Nozze d'Oro" (Inzolia e Sauvignon Blanc), così come il "Rosso del Conte" (principalmente Nero d'Avola). Circa 2,3 milioni di bottiglie di vino sono prodotte annualmente. Circa il 40% viene esportato, principalmente in Germania e negli Stati Uniti.
Anno | Nome | Vino | Premio |
---|---|---|---|
2020 | Mondial des Vins Extrêmes | SALINA IGT VIGNA DI PAOLA 2019 | Gold |