attualmente 160,217 Vini e 24,697 produttori, di cui 2,872 produttori classificati.
La cooperativa si trova nel comune di Capçanes, nella regione settentrionale spagnola della Catalogna. Fu fondata nel 1933 da cinque famiglie. Per circa 50 anni, le rese sono state vendute come vini da botte ad altre cantine, e dal 1980 in poi, anche tutta la tecnologia di cantina è stata fermata e solo le uve sono state commercializzate. Nel 1995, hanno iniziato a produrre vino kosher per la comunità ebraica di Barcellona e quindi hanno investito in cantine e attrezzature. Un anno dopo, dopo i suoi studi a Geisenheim, l'enologo tedesco Jürgen Wagner visitò la cooperativa e fu assunto come responsabile della tecnologia della cantina e del marketing. E questo è stato l'inizio della grande svolta. Pere Pelleja è responsabile come amministratore delegato.
I vigneti coprono un totale di 280 ettari di vigne a 500 metri sul livello del mare nella provincia di Tarragona, divisi in molti piccoli appezzamenti. Si coltivano le varietà di vino rosso Garnacha Tinta, Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon, Samsó(Mazuelo), Tempranillo e Pinot Noir, così come le varietà di vino bianco Carignan Blanc, Garnacha Blanca e Macabeo. La gamma di prodotti comprende circa 25 vini diversi, che vengono invecchiati in vasche d'acciaio, botti di legno o in barrique, a seconda del tipo di vino. Sotto le denominazioni DO Catalunya e Montsant si producono vini rossi, bianchi, rosati e vini fortificati tradizionali. Ci sono anche vini organici prodotti secondo le direttive biologiche e vini bag-in-box imbottigliati in contenitori di cartone. Il vino di punta è il rosso "Cabrida" invecchiato per 12 mesi in barrique francesi nuove, ottenuto da viti di Garnacha Tinta di oltre 100 anni, con rese estremamente basse di soli 15-18 hl/ha. I vini vengono esportati in 40 paesi. L'olio d'oliva è prodotto anche con il marchio "Mas Donis".