La "Weingut Benzinger" si trova nel comune di Kirchheim a. d. Weinstraße (zona Mittelhaardt-Deutsche Weinstraße) nella regione vinicola tedesca Pfalz. I muri di fondazione del tradizionale Leiningerhof risalgono alla fine del XVI secolo. Il "Ristorante Benzingers" della fattoria serve piatti regionali del Palatinato e i vini della fattoria. L'azienda familiare è gestita da Volker (studi di enologia a
Geisenheim) e Inge Benzinger. La figlia Julia è un'enologa esperta ed è responsabile della vinificazione. I vigneti si estendono per 13 ettari nelle singole vigne Geißkopf, Kreuz, Römerstraße e Steinacker (Kirchheim), Schlossberg e Goldgrube (Bockenheim) e Schnepp (Obersülzen). Due terzi sono piantati con le varietà di vino bianco Riesling, Sylvaner, Pinot Gris, Pinot Blanc, Auxerrois e Sauvignon Blanc, e un terzo con le varietà di vino rosso Pinot Noir, Dornfelder, Portugieser, Cabernet Sauvignon e Merlot
I vigneti sono coltivati in modo ecologico con
verde (fiori ed erbe), rimozione puramente meccanica delle erbacce,
concimazione esclusivamente organica e controllo dei parassiti con
agenti rinforzanti per le piante. La vendemmia è fatta principalmente a mano. Il trasporto del materiale dell'uva è effettuato con cura senza pompaggio o schiacciamento per mezzo di un nastro trasportatore. Il carattere dei vini è conservato attraverso la
fermentazione spontanea e sottolinea l'origine. Tra i vini premium ci sono "Kreuz Sylvaner - Alte Reben", "STEINACKER Riesling Kalkmergel", "STEINACKER Riesling", "August - der Rote" e "KREUZ Pinot noir - non filtré". Circa 100.000 bottiglie di vino vengono prodotte ogni anno. La cantina è membro delle associazioni Generation Riesling e Generation Pfalz.